Premi
I premi che abbiamo ricevuto nel corso degli ultimi due anni.
Sin dall’inizio, ormai da più di un secolo, abbiamo curato con passione la nostra terra per coltivare unicamente prodotti di alta qualità e varietà tra le più ricercate, mettendo in atto solo processi agricoli che garantiscano la realizzazione di un prodotto qualitativamente elevato e biologicamente rispettoso delle persone, dell’ambiente e della salute.
AIPO D'ARGENTO 2023
ATTESTATO DI GRAN QUALITA'
Aipo d’Argento. Organizzato dall’Associazione Interregionale Produttori Olivicoli, il premio rappresenta al meglio la filiera olearia italiana e stimola il confronto tra aziende nazionali e del bacino del mediterraneo, misurandone le performance tramite un panel riconosciuto dal Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste che è specializzato nella certificazione di oli di qualità. I partecipanti al concorso possono quindi affidare la loro produzione all’analisi di un laboratorio, riconosciuto dal COI (Consiglio Oleicolo Internazionale), che ne verifica oggettivamente le caratteristiche organolettiche.
RASSEGNA NAZIONALE OLI MONOVARIETALI 2023
OLIO D'ECCELLENZA - CORATINA
La Rassegna Nazionale degli oli monovarietali vuole valorizzare il patrimonio olivicolo italiano ed i caratteri peculiari delle varietà autoctone tramite gli oli monovarietali. Non è un concorso, come ce ne sono molti in ambito nazionale ed internazionale, per valutare l’olio più buono e più armonico, ma vuole portare un contributo alla caratterizzazione degli oli monovarietali ottenuti a partire dalle numerose varietà autoctone italiane, in cui i caratteri chimici ed organolettici legati al patrimonio genetico vanno ad armonizzarsi con le caratteristiche pedoclimatiche del territorio nel quale le stesse varietà sono da secoli inserite. Tali oli non sono confrontabili e il loro apprezzamento spesso dipende dal gusto del consumatore e dalla possibilità di utilizzarli in abbinamento a questo o quel piatto.
FLOS OLEI 2023
FINALISTA
Un vero e proprio viaggio nel mondo dell'olio extravergine di oliva di qualità: questo è Flos Olei 2022, la tredicesima edizione della guida unanimemente considerata la più importante pubblicazione di settore a livello mondiale. Una sorta di atlante olivicolo redatto in tre lingue, italiano-inglese, italiano-spagnolo e italo-cinese, che recensisce ben 500 aziende agricole di eccellenza provenienti da 5 continenti, per un totale di 56 Paesi.
Rassegna nazionale oli monovarietali
Scheda di valutazione sensoriale Coratina
Fruttato medio, decisamente erbaceo, con sentori di mandorla e carciofo. Note di amaro e piccante di intensità elevata; retrogusto di mandorle e carciofo. Colore verde ocn riflessi gialli; fluidità medio elevata - Voto 7.7
Rassegna nazionale oli monovarietali
Scheda di valutazione sensoriale Bella di Cerignola
Fruttato medio, di tipo erbaceo, con sentori di mandorla, carciofo e pomodoro. Note di piccante ed amaro di intensità medio-elevata; retrogusto di carciofo e mandorla. Colore giallo con riflessi verdi; fluidità elevata - Voto 7,6