La nostra storia
Sovereto
L’azienda agricola Suberito trae le sue origini da Sovereto, un antico villaggio nel comune di Terlizzi al centro del tacco dello stivale italiano, lungo la via Appia Traiana.
Su Sovereto da tempo si scontrano o cercano di dialogare tra loro posizioni che si perdono tra storia e mito. Il nodo sono i templari: da una parte ci sono gli studi cattedratici che vogliono smentire tale prospettiva, dall’altro ci sono segni quasi inequivocabili che dimostrano in realtà il contrario.
SUBERITO
Da più di un secolo la famiglia Volpe si dedica con passione alla cura delle terre, traendo il meglio da un luogo magnifico che è in grado di regalare beni preziosi come l’oro a chi sa prendersene cura. Nei suoi oltre 200.000 mq di estensione coltiva egregiamente ed in perfetta simbiosi, mandorli, viti, alberi da frutta dalle varietà più ricercate e saporite (peschi, albicocchi, prugni e la prelibatissima varietà dei fichi fioroni) e soprattutto olivi.
La selezione di cultivar Coratina e Ogliarola permette di estrarre dalle olive prodotte da piante secolari e giovani, un prezioso liquido verde brillante che non è solo un condimento ma un vero e proprio alimento ricco di sostanze nutritive dalle proprietà benefiche.
Come alimento è fondamentale poterne apprezzare non solo il gusto, ma poter sapere che l’intero ciclo di vita del prodotto, dalla mignolatura alla spremitura, passando per la raccolta e trasporto delle olive, è stato condotto secondo rigorosi procedimenti regolati dalla comunità europea, che permette di conferire al prodotto la celeberrima dicitura Extravergine.